Tubi in PRFV con tecnologia NC Line
Progettato per rafforzare le città che amiamo
I tubi NC Line di Amiblu, caratterizzati da sezioni trasversali non circolari, sono ideali per il relining di vecchi sistemi cittadini di reti fognarie, condotte di drenaggio e canali, i quali presentano spesso una forma non circolare. I tubi non circolari di Amiblu sono impiegati anche per posa in trincea. I profili non circolari vengono prodotti con una tecnologia ad avvolgimento di filamenti, che consiste nell’avvolgere fibre di vetro continue e a spezzoni, impregnate di resina, su un mandrino rotante non circolare in un processo controllato. In questo modo viene prodotto un laminato molto denso, che ottimizza il contributo da parte delle tre materie prima di base: fibre di vetro, resina e sabbia. I tubi NC Line di Amiblu possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente e facilmente adattati a vari tipi di forme e geometrie.
I tubi non circolari di Amiblu sono conformi ai requisiti della norma ISO 16611:2017, la quale definisce linee guida rigorose per i metodi di produzione e collaudo di tubi non circolari. La conformità di Amiblu è confermata da organismi esterni.
Materiali principali | resina, fibre di vetro, sabbia |
Temperatura di esercizio | da -50 °C a +50 °C, temperature più elevate possono essere considerate per singoli progetti |
Sezioni trasversali (altezza/larghezza) | 300-4000 mm |
Intervallo di pressione | PN 1 |
Vita di servizio prevista | oltre 150 anni |
Protezione anticorrosione | non necessaria, dato che I materiali utilizzati sono, per loro natura, insensibili alla corrosione |
Resistenza ai getti d’acqua ad alta pressione | sottoposti a prova in conformità alla norma DIN 19523 |
© Amiblu Holding GmbH, 2022
Dati
Diametro, pressione, rigidità e molto di più... Tutto ciò di cui hai bisogno per pianificare, posare e gestire le nostre condutture.
Referenze
Più di 30.000 progetti in oltre 125 paesi in più di 60 anni: Scoprite opere spettacolari e tecnicamente impegnative con le tecnologie Amiblu (Flowtite, Hobas, Amiblu, Amiscreen) nel nostro database referenze.
Footprint
Puntiamo a offrire il primo tubo a zero emissioni entro il 2023 e a diventare un'azienda a zero emissioni entro il 2030. Usiamo le risorse che abbiamo - la nostra azienda, la nostra voce e la nostra rete - per combattere la crisi climatica e ispirare le persone in tutto il mondo a dare valore all'acqua come dovremmo.