• Contattaci
  • Italiano
    • English
  • Български Български Bulgaro bg
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Polski Polski Polacco pl
  • Русский Русский Russo ru
  • Español Español Spagnolo es
  • Čeština Čeština Ceco cs
  • Dansk Dansk Danese da
  • Magyar Magyar Ungherese hu
  • Italiano Italiano Italiano it
  • Nederlands Nederlands Olandese nl
  • Norsk Norsk Norvegese no
  • Svenska Svenska Svedese sv
  • Română Română Rumeno ro
  • Slovenčina Slovenčina Slavo sk
  • Português Português Portoghese, Portogallo pt-pt
  • Ukrainian Ukrainian Ucraino ua
Search Search
Amiblu
  • Prodotti
    • Tubi a gravità
    • Tubi in pressione
    • Tubi per posa a spinta
    • Tubi con profili non circolari (NC Line)
    • Tubi Amiblu PROX
    • Giunti e manicotti
    • Pezzi speciali
  • Applicazioni
    • Acque reflue
    • Scolmatore CSO Amiblu e Amiscreen
    • Energia idroelettrica
    • Applicazioni senza scavo
  • Tecnologie
    • Centrifugazione (tecnologia Hobas)
    • Avvolgimento di filamenti (tecnologia Flowtite)
    • Tecnologia NC Line
  • Perché il PRFV
    • Footprint
  • Chi siamo
    • Contattaci
    • Notizie
    • Compliance
  • Download
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Notizie2 / Discrete Sliplining: Amiblu protagonista nella definizione delle linee...
Discrete-Sliplining

Amiblu Italia ha contribuito attivamente, all’interno della Commissione Tecnica Permanente IATT – Italian Association for Trenchless Technology, alla redazione del documento “Risanamento di tubi e fognature di acque reflue con tubi rigidi prefabbricati (discrete pipes)”.

Si tratta di un passo importante poiché il documento – scaricabile gratuitamente qui – rappresenta oggi un riferimento autorevole per enti gestori idrici, progettisti e operatori del settore. In particolare, fornisce indicazioni chiare sulle modalità di installazione del Discrete Sliplining per le fognature a pelo libero e sulle norme tecniche applicabili, ne descrive i requisiti e riporta le principali normative di riferimento così come indicazioni per verificare la qualità del lavoro svolto.

Per approfondire il tema e comprendere meglio l’esperienza di Amiblu nello sviluppo e nell’applicazione concreta di questa tecnologia, ne abbiamo parlato con Amedeo Rugen, Amministratore Delegato di Amiblu Italia.

Qual è il valore del documento tecnico elaborato con IATT?

IATT è un’associazione nata oltre trent’anni fa per promuovere l’avanzamento delle tecnologie no dig. È quindi un punto di riferimento riconosciuto per tutto il settore e il documento tecnico che abbiamo contribuito a redigere rappresenta oggi uno strumento operativo rilevante per chi lavora in questo ambito.

Il testo codifica il risanamento strutturale delle condotte mediante l’impiego di tubi rigidi prefabbricati e offre criteri condivisi per garantire interventi efficaci, duraturi e sostenibili. Un passo fondamentale per dare maggiore solidità normativa a una tecnologia già ampiamente collaudata sul campo.

Precisamente che cos’è il Discrete Sliplining e quando si utilizza?

Il Discrete Sliplining è una tecnica di relining che prevede l’inserimento, all’interno della condotta esistente, di tubi rigidi prefabbricati in PRFV (Poliestere Rinforzato con Fibra di Vetro), assemblati direttamente in opera.

È una soluzione indicata per il ripristino della funzionalità idraulica e della stabilità strutturale di condotte deteriorate, anche di grande diametro, con geometrie circolari o non circolari, impiegate in sistemi sia a gravità sia in pressione.

Quali vantaggi offre rispetto ad altre tecnologie?

Il Discrete Sliplining si distingue per la sua versatilità, i tempi di posa contenuti e il ridotto impatto sull’ambiente circostante.

Proprio per questo, trova applicazione in diversi ambiti come acquedotti, fognature, impianti idroelettrici e irrigui. Le tubazioni in PRFV utilizzate, prefabbricate e polimerizzate in stabilimento, garantiscono elevate classi di pressione e rigidezza, ottima resistenza strutturale e prestazioni idrauliche elevate.

Inoltre, la varietà di diametri, rigidità e profili disponibili, anche non circolari, offerti da Amiblu permette di adattare la soluzione alle specificità di ogni progetto. Infine, caratteristiche come leggerezza e resistenza alla corrosione, tipiche del PRFV, facilitano l’installazione anche in contesti complessi.

Come si inserisce l’esperienza di Amiblu in questo ambito?

Amiblu vanta una lunga esperienza in interventi di risanamento tramite Discrete Sliplining, con numerose referenze sia in Italia sia in Europa. A questo link è possibile accedere ai progetti svolti da Amiblu in tutto il mondo >

La nostra capacità di offrire soluzioni su misura, anche con profili non convenzionali, ci permette di rispondere con efficacia a esigenze molto diverse. A questo si affianca un supporto tecnico costante: dalla valutazione preliminare fino alla posa in opera, siamo sempre al fianco dei nostri clienti con soluzioni su misura.

Contatta i nostri esperti per un supporto tecnico e informazioni aggiuntive sulla tecnologia Discrete Sliplining

Scarica il documento di approfondimento sul sito IATT

Ultime notizie

  • Save the date AQUAWATT
    Save the date AQUAWATT14. Ottobre 2025 - 16:11
  • Save the date Accadueo
    Save the date: Accadueo 202529. Settembre 2025 - 15:03
  • Discrete-Sliplining
    Discrete Sliplining: Amiblu protagonista nella definizione delle linee guida tecniche per il risanamento delle condotte5. Settembre 2025 - 17:42

Chi siamo

Contattaci
Carriera
Chi siamo

Cosa facciamo

Footprint
Prodotti
Referenze
PRFV

Resources for you

Cataloghi
Guida del prodotto
Documenti tecnici
Videos

Unitevi a noi

  • Italiano
    • English

Dati

Dati tecnici

Diametro, pressione, rigidità e molto di più... Tutto ciò di cui hai bisogno per pianificare, posare e gestire le nostre condutture.

Ottieni informazioni

Referenze

Database referenze

Più di 30.000 progetti in oltre 125 paesi in più di 60 anni: Scoprite opere spettacolari e tecnicamente impegnative con le tecnologie Amiblu (Flowtite, Hobas, Amiblu, Amiscreen) nel nostro database referenze.

Inizia la navigazione

Footprint

La nostra impronta ecologica

Puntiamo a offrire il primo tubo a zero emissioni entro il 2023 e a diventare un'azienda a zero emissioni entro il 2030. Usiamo le risorse che abbiamo - la nostra azienda, la nostra voce e la nostra rete - per combattere la crisi climatica e ispirare le persone in tutto il mondo a dare valore all'acqua come dovremmo.

Per saperne di più

© Amiblu Holding GmbH, 2025

Copyright      Note legali    Privacy

Collegamento a: Buone vacanze! Collegamento a: Buone vacanze! Buone vacanze!Buone vacanzeCollegamento a: Save the date: Accadueo 2025 Collegamento a: Save the date: Accadueo 2025 Save the date AccadueoSave the date: Accadueo 2025
Scorrere verso l’alto