Soluzioni per tubazioni Amiblu in PRFV per applicazioni senza scavo
La nostra promessa: interruzioni minime e massima convenienza
Quando le condotte vengono posate in aree densamente popolate, in habitat naturali protetti o sotto strade molto frequentate, la posa a spinta è spesso la soluzione meno impattante. Grazie alla loro elevata resistenza, i tubi Amiblu da spinta sono particolarmente adattai all’installazione senza scavo. Il design dei tubi Amiblu per il jacking e il microtunneling si avvale di materiali non corrodibili. La superficie esterna liscia e non porosa garantisce un basso attrito durante le operazioni di spinta.
Vantaggi del jacking rispetto alla posa tradizionale:
Caratteristiche dei tubi da spinta:
Il relining consiste nella tecnica del “tubo nel tubo”, un’operazione che crea a tutti gli effetti una nuova condotta sia in termini strutturali sia idraulici. Il metodo ha un vantaggio imbattibile: la vecchia condotta viene sostituita rapidamente e facilmente e il cliente beneficia di un tubo come nuovo sotto tutti gli aspetti.
Il relining consiste nello spingere o tirare i nuovi tubi nella condotta esistente e riempire lo spazio rimanente tra i tubi con una malta costitutia solitamente una miscela di materiali leganti. In questo modo il tubo inserito viene bloccato nella posizione individuata e può sostenere l’intero carico strutturale.
Le operazioni di relining vengono eseguite con tubi Amiblu in PRFV non circolari (NC Line) o tubi Amiblu in PRFV circolari. I tubi per relining Amiblu sono particolarmente adatti per il risanamento di condotte, poiché sono leggeri, resistenti alla corrosione, di qualità garantita, facili da installare e resistenti al carico indotto dalla boiaccatura. Per dirla in termini semplici: le condotte risanate ritornano come nuove – sotto tutti gli aspetti.
Installazione:
Ambiente:
Performance della tubazione risanata:
© Amiblu Holding GmbH, 2025