• Contattaci
  • Italiano
  • Български Български Bulgaro bg
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Polski Polski Polacco pl
  • Русский Русский Russo ru
  • Español Español Spagnolo es
  • Čeština Čeština Ceco cs
  • Dansk Dansk Danese da
  • Magyar Magyar Ungherese hu
  • Italiano Italiano Italiano it
  • Nederlands Nederlands Olandese nl
  • Norsk Norsk Norvegese no
  • Svenska Svenska Svedese sv
  • Română Română Rumeno ro
  • Slovenčina Slovenčina Slavo sk
  • Português Português Portoghese, Portogallo pt-pt
Amiblu
  • Prodotti
    • Tubi a gravità
    • Tubi in pressione
    • Tubi per posa a spinta
    • Tubi con profili non circolari (NC Line)
    • Giunti e manicotti
    • Pezzi speciali
  • Applicazioni
  • Tecnologie
    • Centrifugazione (tecnologia Hobas)
    • Avvolgimento di filamenti (tecnologia Flowtite)
    • Tecnologia NC Line
  • Perché il PRFV
    • Footprint
  • Chi siamo
    • Contattaci
    • Notizie
  • Download
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Notizie2 / Tubi sostenibili
Ciclo di vita tubazioni sostenibilit Amiblu

Il tubo più sostenibile è quello che non si deve sostituire!

L’impegno di Amiblu per un futuro più sostenibile parte dalla concezione dei suoi prodotti. Ognuna delle nostre tubazioni è progettata per avere durata eccezionale e bassa manutenzione, obiettivi che non si basano solo sui 60 anni di esperienza dell’azienda, ma anche su una meticolosa ricerca scientifica. Un milione di euro è l’importo che investiamo ogni anno esclusivamente in ricerca e sviluppo per prodotti e metodi di produzione più sostenibili.

Ma negli ultimi anni le azioni di sostenibilità di Amiblu non si sono fermate alla produzione, sono state al centro dell’attenzione in tutte le aree aziendali: abbiamo esaminato ogni aspetto della nostra organizzazione, valutato lo status quo, identificato le potenzialità e seguito con rigore gli obiettivi prefissati.

Le iniziative che ne derivano spaziano dalle opzioni di riciclo del PRFV al riutilizzo dei materiali nei prodotti Amiblu. Cerchiamo alternative ecologiche alle resine convenzionali e sfidiamo i nostri fornitori di fibra di vetro a utilizzare fonti di energia rinnovabile nella loro produzione.

Abbiamo inoltre creato la piattaforma LCA (valutazione del ciclo di vita) più completa del settore dei tubi, che ci permette di valutare attentamente e scegliere le materie prime, i progetti e i processi produttivi più rispettosi dell’ambiente per i nostri prodotti.

Ultime notizie

  • Buona estate da AmibluBuona estate da Amiblu8. Agosto 2023 - 16:00
  • Case Study Terna Spa Villa Borghese e NomentanaCase Study per Terna Spa a Villa Borghese e Nomentana7. Luglio 2023 - 14:46
  • MicrotunnelingMicrotunneling20. Giugno 2023 - 16:07

Chi siamo

Contattaci
Carriera
Chi siamo

Cosa facciamo

Footprint
Prodotti
Referenze
PRFV

Resources for you

Cataloghi
Guida del prodotto
Documenti tecnici
Videos

Unitevi a noi

  • Italiano

Dati

Dati tecnici

Diametro, pressione, rigidità e molto di più... Tutto ciò di cui hai bisogno per pianificare, posare e gestire le nostre condutture.

Ottieni informazioni

Referenze

Database referenze

Più di 30.000 progetti in oltre 125 paesi in più di 60 anni: Scoprite opere spettacolari e tecnicamente impegnative con le tecnologie Amiblu (Flowtite, Hobas, Amiblu, Amiscreen) nel nostro database referenze.

Inizia la navigazione

Footprint

La nostra impronta ecologica

Puntiamo a offrire il primo tubo a zero emissioni entro il 2023 e a diventare un'azienda a zero emissioni entro il 2030. Usiamo le risorse che abbiamo - la nostra azienda, la nostra voce e la nostra rete - per combattere la crisi climatica e ispirare le persone in tutto il mondo a dare valore all'acqua come dovremmo.

Per saperne di più

© Amiblu Holding GmbH, 2023

Copyright      Note legali    Privacy      Codice di Condotta Fornitori

Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

Accept settingsHide notification onlySettings

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accept settingsHide notification only